Chenickname
2011-12-24 15:47:10 UTC
[Copincollo dal mondo facebook:]
Signori e signore, oggetto delle discussioni di questo gruppo sarà
una delle incognite dell'essere esistenziale.
Ci si riferisce a quella che ben può essere definita
più problematica del "è nato prima l'uomo o la gallina";
più originale del "se Superman è così intelligente allora perchè
indossa gli slip sopra i pantacollant?";
più discussa dagli scienziati del "visto che la luce viaggia ad
una velocità maggiore del suono,sarà per questo che certe persone
appaiono brillanti finchè non le senti parlare?"
...Insomma, miei cari utenti di facebook, ci si interroga sulla
veridicità del niente-poco-di-meno-che "'E voglia 'a mettere rum,chi
nasce strunz' nun po' addiventà babbà".
Ma è proprio vero che le persone non cambiano, almeno non in
meglio? Oppure, vuoi per carità divina (ossia un miracolo) vuoi per
intervento umano (ossia nù mazziatone) vuoi per rimedi alchimistici
(...il rum!), può esistere un barlume di speranza?
Possono a riguardo individuarsi due autorevoli scuole di pensiero:
I.Teoria "Mutatis Mutandis", secondo la quale il rum avrebbe
proprietà terapeutiche-sinapsi-rigenerante-neurone-mobilitante-
elettrico-stimolante e, pertanto, è possibile che, sotto il suo
influsso, la zucca si trasformi in carrozza, il rospo in principe, ù
strunz' in babbà (...e dopo questa non mangerete più babbà...al
momento dello gnammy vi verrà sempre in mente ù strunz'!!Tiè).
II.Teoria "Vulpes pilum mutat, non mores"(traduzione: "Chi nasc'
tunno nun pò murì quatro"), elaborata dalla dottrina conservatrice,
secondo la quale è meglio che il rum se ne stia con la pera ("A lavà à
cap ù strunz' ci pierd' tiemp', Rum [o era acqua] e sapon'")...
Autorevoli personalità hanno, poi,cercato di svolgere una
tassonomia:
I)Tipologia: "Ma allor' sì strunz' ma si strunz' ò ver'!"
Si tratta, purtroppo, di una razza in rapida evoluzione e
diffusione... sono sempre più numerosi gli avvistamenti... si
definiscono come tali coloro che sono programmati per strunzeggiare:
per loro lo strunz' non è un modo di essere ma una ragione di vita.
II)Tipologia: "U' Strunz' che fà ù strunz'".
Ossia coloro che sono diventati strunz' per varie vicissitudini o
per convenienza.
III)Tipologia: "U' strunz' che è strunz'".
Ci si riferisce a coloro che pur essendo strunz' sono convinti di
essere brav' perchè song' nati scem'.
Ora, sulla base di tali premesse, si chiede alla saggezza popolare
facebookiana di risolvere il seguente dilemma badooniano: ma ù strunz'
può addiventà babbà?
Signori e signore, oggetto delle discussioni di questo gruppo sarà
una delle incognite dell'essere esistenziale.
Ci si riferisce a quella che ben può essere definita
più problematica del "è nato prima l'uomo o la gallina";
più originale del "se Superman è così intelligente allora perchè
indossa gli slip sopra i pantacollant?";
più discussa dagli scienziati del "visto che la luce viaggia ad
una velocità maggiore del suono,sarà per questo che certe persone
appaiono brillanti finchè non le senti parlare?"
...Insomma, miei cari utenti di facebook, ci si interroga sulla
veridicità del niente-poco-di-meno-che "'E voglia 'a mettere rum,chi
nasce strunz' nun po' addiventà babbà".
Ma è proprio vero che le persone non cambiano, almeno non in
meglio? Oppure, vuoi per carità divina (ossia un miracolo) vuoi per
intervento umano (ossia nù mazziatone) vuoi per rimedi alchimistici
(...il rum!), può esistere un barlume di speranza?
Possono a riguardo individuarsi due autorevoli scuole di pensiero:
I.Teoria "Mutatis Mutandis", secondo la quale il rum avrebbe
proprietà terapeutiche-sinapsi-rigenerante-neurone-mobilitante-
elettrico-stimolante e, pertanto, è possibile che, sotto il suo
influsso, la zucca si trasformi in carrozza, il rospo in principe, ù
strunz' in babbà (...e dopo questa non mangerete più babbà...al
momento dello gnammy vi verrà sempre in mente ù strunz'!!Tiè).
II.Teoria "Vulpes pilum mutat, non mores"(traduzione: "Chi nasc'
tunno nun pò murì quatro"), elaborata dalla dottrina conservatrice,
secondo la quale è meglio che il rum se ne stia con la pera ("A lavà à
cap ù strunz' ci pierd' tiemp', Rum [o era acqua] e sapon'")...
Autorevoli personalità hanno, poi,cercato di svolgere una
tassonomia:
I)Tipologia: "Ma allor' sì strunz' ma si strunz' ò ver'!"
Si tratta, purtroppo, di una razza in rapida evoluzione e
diffusione... sono sempre più numerosi gli avvistamenti... si
definiscono come tali coloro che sono programmati per strunzeggiare:
per loro lo strunz' non è un modo di essere ma una ragione di vita.
II)Tipologia: "U' Strunz' che fà ù strunz'".
Ossia coloro che sono diventati strunz' per varie vicissitudini o
per convenienza.
III)Tipologia: "U' strunz' che è strunz'".
Ci si riferisce a coloro che pur essendo strunz' sono convinti di
essere brav' perchè song' nati scem'.
Ora, sulla base di tali premesse, si chiede alla saggezza popolare
facebookiana di risolvere il seguente dilemma badooniano: ma ù strunz'
può addiventà babbà?