Discussione:
L'ombrello atomico e il paradosso di Putin.
(troppo vecchio per rispondere)
Loris Dalla Rosa
2024-02-23 13:44:57 UTC
Permalink
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militare
speciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise in
guardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,
minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, ma
sufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere. Cosi'
l'"ombrello atomico", l'equilibrio del terrore che per decenni ha
evitato la guerra, quella nucleare, tra superpotenze, con la minaccia
della reciproca distruzione, ha consentito al criminale la guerra,
quella convenzionale, riallacciando la storia della Russia alla sua
atavica vocazione imperialista. E il bello e' che, essendo tutti vivi
(piu' o meno: salvo la "carne da cannone"), conviene dagli ragione,
piuttosto che dagli torto essenndo tutti morti.
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com
Massimo 456b
2024-02-23 14:32:57 UTC
Permalink
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militarespeciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise inguardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, masufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere. Cosi'l'"ombrello atomico", l'equilibrio del terrore che per decenni haevitato la guerra, quella nucleare, tra superpotenze, con la minacciadella reciproca distruzione, ha consentito al criminale la guerra,quella convenzionale, riallacciando la storia della Russia alla suaatavica vocazione imperialista. E il bello e' che, essendo tutti vivi(piu' o meno: salvo la "carne da cannone"), conviene dagli ragione,piuttosto che dagli torto essenndo tutti morti.
piu' che un bluff era un avviso.
Di cui non c'era alcun bisogno.
E' ovvio che uno scontro diretto USA Russia ha quella conseguenza.
Che non e' una buona ragione per massacrare gli ucraini.
E' quella ragione che manca.
Fino adesso ha avanzato mille ragioni: storiche, etniche,
culturali, politiche, linguistiche.
Il fatto e' che non ne sta in piedi una.
Se avesse un briciolo di ragione ci sarebbero guerre ovunque.
Basta pensare a Sinner.
Non ha nulla di italiano ma e' italiano.
Mica scoppia una guerra con l'Austria per strapparlo all'Italia.
Per me e' piu' suonato di D'Annunzio.
Irredentismo fuori dal mondo.
--
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
Oscar
2024-02-27 08:05:58 UTC
Permalink
Post by Massimo 456b
Non ha nulla di italiano
ohibò, in che senso?

cosa sarebbe questo livello di... italianismo? come lo si definisce?
quali sono gli elementi minimi per poter definire "ha qualcosa di
italiano" ?

ampliando la definizione, tutti i sudtirolesi non hanno nulla di italiano?
--
Oscar
Massimo 456b
2024-02-27 09:06:50 UTC
Permalink
On 23/02/2024 15:32, Massimo 456b wrote:> Non ha nulla di italiano ohibò, in che senso?cosa sarebbe questo livello di... italianismo? come lo si definisce?quali sono gli elementi minimi per poter definire "ha qualcosa di italiano" ?ampliando la definizione, tutti i sudtirolesi non hanno nulla di italiano?-- Oscar
somaticamente e' proprio austriaco.
--
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
Oscar
2024-02-27 09:35:04 UTC
Permalink
Post by Massimo 456b
somaticamente e' proprio austriaco.
allora non esiste nessuno che abbia "qualcosa di italiano", visto che
non esiste una somatica/fisiognomica "italiana".

(così come non esiste una somatica "austriaca", ma transeat)
--
Oscar
Massimo 456b
2024-02-27 10:35:56 UTC
Permalink
On 27/02/2024 10:06, Massimo 456b wrote:> somaticamente e' proprio austriaco.allora non esiste nessuno che abbia "qualcosa di italiano", visto che non esiste una somatica/fisiognomica "italiana".(così come non esiste una somatica "austriaca", ma transeat).
A meta' fra il nordico e il mediterraneo c'e' il tratto italiano.
Nessun tratto somatico e' bello o brutto ma perche' negarne
l'esistenza? Si studia in antropologia, mica e' reato.
--
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
Jonas
2024-02-27 13:28:48 UTC
Permalink
Post by Oscar
Post by Massimo 456b
Non ha nulla di italiano
ohibò, in che senso?
Nel senso che non risiede in Italia? Ha un nome francese? un
cognome straniero (per giunta pure peccaminoso)? :)
Post by Oscar
cosa sarebbe questo livello di... italianismo? come lo si definisce?
quali sono gli elementi minimi per poter definire "ha qualcosa di
italiano" ?
Nome o cognome o residenza... Almeno una delle tre sarebbe già
qualcosa. :)
Post by Oscar
ampliando la definizione, tutti i sudtirolesi non hanno nulla di italiano?
I sudtirolesi risiedono in Italia e si chiamano anche altoatesini! :)
--
J
Oscar
2024-02-27 13:48:24 UTC
Permalink
Post by Oscar
ohibò, in che senso?
Nel senso che non risiede in Italia? Ha un nome francese? un>
cognome straniero (per giunta pure peccaminoso)? :)

Ha cittadinanza italiana, non è sufficiente? e comunque Massimo si
riferiva a qualcosa di più antropologico, come ha specificato
successivamente.

Quindi se io vado a risiedere in un paese straniero, avendo cognome
francese e nome scandinavo, decado dall'essere italiano?

è un'affermazione al limite del ridicolo.
I sudtirolesi risiedono in Italia e si chiamano anche altoatesini! :)
saprai bene che la zona "alto adige" ha origini diverse da quelle di
"sud tirolo", e l'attuale regione autonoma si chiama trantino-alto
adige/sudtirol (u con la umlaut).

ergo, uno ha tutto il diritto a farsi anche chiamare sudtirolese, che
piaccia o meno.

e saprai anche, visto che sei ben informato, che altoatesino non è ben
visto in una regione che ha dovuto subire una violenta nazionalizzazione
forzata.
--
Oscar
Jonas
2024-02-23 17:57:43 UTC
Permalink
Post by Loris Dalla Rosa
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militare
speciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise in
guardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,
minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, ma
sufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere.
Ma era davvero sufficientemente credibile il bluff (l'uso di armi
atomiche sui propri confini) ?
E la NATO (alias Occidente) possiamo dire che non sia intervenuta
direttamente nella questione (o sarebbe il caso di ammettere che
non l'abbia fatto formalmente avendolo comunque fatto
palesemente) ?
Cosa poteva fare di più l'Occidente in un paese che non è membro
NATO né UE?
--
J
Loris Dalla Rosa
2024-02-23 19:04:42 UTC
Permalink
Post by Jonas
Post by Loris Dalla Rosa
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militare
speciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise in
guardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,
minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, ma
sufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere.
Ma era davvero sufficientemente credibile il bluff (l'uso di armi
atomiche sui propri confini) ?
E la NATO (alias Occidente) possiamo dire che non sia intervenuta
direttamente nella questione (o sarebbe il caso di ammettere che
non l'abbia fatto formalmente avendolo comunque fatto
palesemente) ?
Cosa poteva fare di più l'Occidente in un paese che non è membro
NATO né UE?
Possiamo dire che e' una fortuna che l'Ukraina non appartenga alla NATO.
In caso contrario sarebbe scattata la trappola micidiale per cui, in
base al trattato, la NATO era obbligata ad intervenire. O forse Putin ci
avrebbe pensato due volte prima di azzardare quella mossa. Comunque e'
ancora tutto da vedere, perche' per intanto ha raddoppiato la presenza
militare russa ai confini con la Finlandia. I tempi ai quali andiamo
incontro non sono rassicuranti.
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com
Enzo Lombardo
2024-02-23 19:32:26 UTC
Permalink
Post by Loris Dalla Rosa
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militare
speciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise in
guardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,
minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, ma
sufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere. Cosi'
l'"ombrello atomico", l'equilibrio del terrore che per decenni ha
evitato la guerra, quella nucleare, tra superpotenze, con la minaccia
della reciproca distruzione, ha consentito al criminale la guerra,
quella convenzionale, riallacciando la storia della Russia alla sua
atavica vocazione imperialista. E il bello e' che, essendo tutti vivi
(piu' o meno: salvo la "carne da cannone"), conviene dagli ragione,
piuttosto che dagli torto essenndo tutti morti.
Quelle frasi sono per le persone, non per i governi.

America e Russai sanno bene che un paese con l'atomica, se messo alle
strette potrebbe usarle.


Dal l New York Times del 2022, gli esperti militari americani effettuano
diverse opzioni per sconfiggere la Russia in una guerra atomica. Tra le
opzioni c'è quella di utilizzare un attacco nucleare "preemptive" contro
le forze nucleari russe in modo da impedire la capacità della Russia
di lanciare un contrattacco nucleare.
--
Enzo Lombardo
~~~~~~~~~~~~ wind ...
~~~~~~~~~~~~~~~~~ wave ...
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ fun ...
Loris Dalla Rosa
2024-02-23 22:39:47 UTC
Permalink
Post by Enzo Lombardo
Post by Loris Dalla Rosa
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militare
speciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise in
guardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,
minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, ma
sufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere. Cosi'
l'"ombrello atomico", l'equilibrio del terrore che per decenni ha
evitato la guerra, quella nucleare, tra superpotenze, con la minaccia
della reciproca distruzione, ha consentito al criminale la guerra,
quella convenzionale, riallacciando la storia della Russia alla sua
atavica vocazione imperialista. E il bello e' che, essendo tutti vivi
(piu' o meno: salvo la "carne da cannone"), conviene dagli ragione,
piuttosto che dagli torto essenndo tutti morti.
Quelle frasi sono per le persone, non per i governi.
America e Russai sanno bene che un paese con l'atomica, se messo alle
strette potrebbe usarle.
Dal l New York Times del 2022, gli esperti militari americani effettuano
diverse opzioni per sconfiggere la Russia in una guerra atomica. Tra le
opzioni c'è quella di utilizzare un attacco nucleare "preemptive" contro
le forze nucleari russe in modo da impedire la capacità della Russia
di lanciare un contrattacco nucleare.
E pensiamo che gli esperti militari russi non facciano gli stessi
calcoli? Un gioco da tavolo da veri idioti, sempre parlando per le persone.
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com
Enzo Lombardo
2024-02-23 23:02:52 UTC
Permalink
Post by Loris Dalla Rosa
Post by Enzo Lombardo
America e Russai sanno bene che un paese con l'atomica, se messo alle
strette potrebbe usarle.
Dal l New York Times del 2022, gli esperti militari americani effettuano
diverse opzioni per sconfiggere la Russia in una guerra atomica. Tra le
opzioni c'è quella di utilizzare un attacco nucleare "preemptive" contro
le forze nucleari russe in modo da impedire la capacità della Russia
di lanciare un contrattacco nucleare.
E pensiamo che gli esperti militari russi non facciano gli stessi
calcoli? Un gioco da tavolo da veri idioti, sempre parlando per le persone.
Era implicito, Loris.

Li fanno tutti, anche i cinesi...
--
Enzo Lombardo
~~~~~~~~~~~~ wind ...
~~~~~~~~~~~~~~~~~ wave ...
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ fun ...
Marco V.
2024-03-03 01:01:06 UTC
Permalink
Post by Enzo Lombardo
Post by Loris Dalla Rosa
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militare
speciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise in
guardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,
minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, ma
sufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere. Cosi'
l'"ombrello atomico", l'equilibrio del terrore che per decenni ha
evitato la guerra, quella nucleare, tra superpotenze, con la minaccia
della reciproca distruzione, ha consentito al criminale la guerra,
quella convenzionale, riallacciando la storia della Russia alla sua
atavica vocazione imperialista. E il bello e' che, essendo tutti vivi
(piu' o meno: salvo la "carne da cannone"), conviene dagli ragione,
piuttosto che dagli torto essenndo tutti morti.
Quelle frasi sono per le persone, non per i governi.
America e Russai sanno bene che un paese con l'atomica, se messo alle
strette potrebbe usarle.
Dal l New York Times del 2022, gli esperti militari americani effettuano
diverse opzioni per sconfiggere la Russia in una guerra atomica. Tra le
opzioni c'è quella di utilizzare un attacco nucleare "preemptive" contro
le forze nucleari russe in modo da impedire la capacità della Russia
di lanciare un contrattacco nucleare.
Se l'aggettivo è "preemptive" e non "preventive" allora il senso è che
gli americani attaccherebbero nuclearmente i russi *alla vigilia* di un
loro *attacco* (e non prima che si sia materializzata una minaccia),
dunque per prevenire una loro imminente aggressione e non per
disarmarli a sangue freddo.
Comunque delle "dottrine nucleari" nel discorso pubblico ci finisce più
o meno quello che fa comodo. Da circa dieci anni gli americani
attribuiscono ai russi la tattica (negata a suo tempo da Putin) del
"escalate to deescalate": una bella atomica tattica su scala regionale
per terminare e vincere un conflitto convenzionale. In questo caso,
purtoppo, lo scenario per l'esercizio teorico si è concretizzato il
24/02/2022.
Enzo Lombardo
2024-03-03 08:40:14 UTC
Permalink
Post by Marco V.
Post by Enzo Lombardo
Post by Loris Dalla Rosa
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militare
speciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise in
guardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,
minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, ma
sufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere. Cosi'
l'"ombrello atomico", l'equilibrio del terrore che per decenni ha
evitato la guerra, quella nucleare, tra superpotenze, con la minaccia
della reciproca distruzione, ha consentito al criminale la guerra,
quella convenzionale, riallacciando la storia della Russia alla sua
atavica vocazione imperialista. E il bello e' che, essendo tutti vivi
(piu' o meno: salvo la "carne da cannone"), conviene dagli ragione,
piuttosto che dagli torto essenndo tutti morti.
Quelle frasi sono per le persone, non per i governi.
America e Russai sanno bene che un paese con l'atomica, se messo alle
strette potrebbe usarle.
Dal l New York Times del 2022, gli esperti militari americani effettuano
diverse opzioni per sconfiggere la Russia in una guerra atomica. Tra le
opzioni c'è quella di utilizzare un attacco nucleare "preemptive" contro
le forze nucleari russe in modo da impedire la capacità della Russia
di lanciare un contrattacco nucleare.
Se l'aggettivo è "preemptive" e non "preventive" allora il senso è che
gli americani attaccherebbero nuclearmente i russi *alla vigilia* di un
loro *attacco* (e non prima che si sia materializzata una minaccia),
dunque per prevenire una loro imminente aggressione e non per
disarmarli a sangue freddo.
E secondo te come verrebbe stabilita l'eventuale minacccia?

L'uso del termine è solamente, mia opinione, una sottigliezza
dialettica da parte degli americani, come lo è da parte dei russi.
Il confine tra preempitive e preventive è molto sottile.

Per sconfiggere una potenza nucleare ci sarebbe la devastazione
supponiamo di mezzo pianeta? (secondo me direi tutto).
La risposta della controparte l'altro mezzo pianeta.a
Tra gli studi effettuati dalle perti c'erano anche i calcoli per
stabilire dopo quanto tempo la parte "migliore " del paese potrà uscire
dai bunker...
:-)
--
Enzo Lombardo
~~~~~~~~~~~~ wind ...
~~~~~~~~~~~~~~~~~ wave ...
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ fun ...
Marco V.
2024-03-03 09:41:05 UTC
Permalink
Post by Enzo Lombardo
Post by Marco V.
Post by Enzo Lombardo
Post by Loris Dalla Rosa
Se ricordiamo bene, all'inizio della cosiddetta "operazione militare
speciale", cioe' della criminale invasione dell'Ukraina, Putin mise in
guardia l'Occidente dall'intervenire direttamente nella questione,
minacciando lo spettro della guerra nucleare. Un bluff, ma
sufficientemente credibile da sconsigliare di andarlo a vedere. Cosi'
l'"ombrello atomico", l'equilibrio del terrore che per decenni ha
evitato la guerra, quella nucleare, tra superpotenze, con la minaccia
della reciproca distruzione, ha consentito al criminale la guerra,
quella convenzionale, riallacciando la storia della Russia alla sua
atavica vocazione imperialista. E il bello e' che, essendo tutti vivi
(piu' o meno: salvo la "carne da cannone"), conviene dagli ragione,
piuttosto che dagli torto essenndo tutti morti.
Quelle frasi sono per le persone, non per i governi.
America e Russai sanno bene che un paese con l'atomica, se messo alle
strette potrebbe usarle.
Dal l New York Times del 2022, gli esperti militari americani effettuano
diverse opzioni per sconfiggere la Russia in una guerra atomica. Tra le
opzioni c'è quella di utilizzare un attacco nucleare "preemptive" contro
le forze nucleari russe in modo da impedire la capacità della Russia
di lanciare un contrattacco nucleare.
Se l'aggettivo è "preemptive" e non "preventive" allora il senso è che
gli americani attaccherebbero nuclearmente i russi *alla vigilia* di un
loro *attacco* (e non prima che si sia materializzata una minaccia),
dunque per prevenire una loro imminente aggressione e non per
disarmarli a sangue freddo.
E secondo te come verrebbe stabilita l'eventuale minacccia?
L'uso del termine è solamente, mia opinione, una sottigliezza
dialettica da parte degli americani, come lo è da parte dei russi.
Il confine tra preempitive e preventive è molto sottile.
La distinzione *concettuale* (imminenza/non imminenza) è chiara e nel
diritto internazionale è coinvolta anche nelle discussioni sulla
famigerata questione della legittimità della "difesa preventiva"; è
anche la differenza che entra in gioco nelle questioni di legittima
difesa individuale. E' ovvio che la minaccia è quella percepita. Ma si
possono fare esempi di situazioni in cui l'imminenza dell'aggressione è
davvero plausibile.
Post by Enzo Lombardo
Per sconfiggere una potenza nucleare ci sarebbe la devastazione
supponiamo di mezzo pianeta? (secondo me direi tutto).
La risposta della controparte l'altro mezzo pianeta.a
Tra gli studi effettuati dalle perti c'erano anche i calcoli per
stabilire dopo quanto tempo la parte "migliore " del paese potrà uscire
dai bunker...
:-)
Forse verrebbe distrutto "mezzo pianeta", forse no. La letteratura è
piena di studi teorici di ogni tipo su "che cosa accadrebbe se..." (es.
"... una potenza usasse un'arma nucleare tattica in una regione molto
distante da quella in cui risiedono gli interessi vitali dei suoi
principali antagonisti nucleari"). Tutti affetti dallo stesso problema,
che ci auspichiamo non trovi soluzione: la mancanza di una serie
empirica, visto che l'arma atomica è stata usata finora solamente in
uno scenario in cui quelli che lo hanno fatto erano, e sapevano di
essere, gli unici a possederla.

Continua a leggere su narkive:
Loading...